«Esiste una Piacenza noire? Eccome! Un itinerario "Piacenza noire" che esplora la città attraverso luoghi e storie legate a episodi oscuri, misteriosi e affascinanti. Alternando storia dell’arte e sto ...
Con una domanda: cosa sta succedendo?" Così il vescovo di Piacenza monsignor Adriano Cevolotto all'inizio della sua omelia in duomo. Presenti anche il prefetto di Piacenza Paolo Ponta e il ...
Cattedrale di Piacenza, al via i lavori per il miglioramento sismico: il cantiere è legato ai finanziamenti del Pnrr e la conclusione prevista del ...
Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per ...
Voleva visitare la città natale di un artista ... la cupola del Duomo appare ancora più alta, più profonda, forse più immortale. L’artista arrivò a Piacenza nel 1626 per completare l ...
Carmelo Sciascia, classe 1953, origini familiari siciliane da anni residente a Piacenza e per questo soprannominato ...